Il CPIA 1 Varese diventa “ Punto Digitale Facile”
Il CPIA1Varese diventa“ Punto Digitale Facile”.
L' iniziativa strategica è del Dipartimento per la Trasformazione digitale che punta a rafforzare le competenze digitali di base dei cittadini facilitando l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e migliorando la qualità della vita attraverso l’uso consapevole delle tecnologie.
Il progetto rientra nell’ambito del PNRR ed è realizzato dalla Regione Lombardia, dagli Ambiti e dalla Provincia di Lecco.
Il servizio offrirà assistenza pratica e corsi di formazione per i cittadini, attraverso personale formato, per aiutarli ad accedere e utilizzare i servizi online e i dispositivi digitali.
Chi può partecipare
Questo servizio è rivolto a giovani (dai 16 anni in su) e adulti con poca esperienza nell'uso delle tecnologie digitali. L'obiettivo è aiutarli a diventare autonomi nell'uso di Internet e dei servizi digitali pubblici e privati, in modo sicuro e consapevole.
Cos'è il progetto
La "Rete dei servizi di facilitazione digitale" è un'iniziativa pensata per migliorare le competenze digitali di base, utili per il lavoro, la vita quotidiana e la cittadinanza attiva. Il programma segue il modello europeo DigComp e offre supporto pratico per usare in autonomia:
-
Internet e le tecnologie digitali (ad esempio, protezione dei dati personali e riconoscimento delle notizie false).
-
I principali servizi online della Pubblica Amministrazione (SPID, certificati digitali, servizi sanitari, trasporti, ecc.).
-
I servizi digitali privati (videoconferenze, acquisti online, email, social network, messaggistica, formazione online).
I servizi offerti
I punti di facilitazione digitale offrono diversi tipi di supporto:
Assistenza personalizzata individuale su prenotazione o a sportello, per imparare a usare Internet e i servizi digitali in base alle proprie esigenze.
Come partecipare
Per informazioni o per prenotare un appuntamento: CPIA1VARESE, VIA SEPRIO 2 GALLARATE
Cosa si può ottenere
Presso il punto di facilitazione puoi anche richiedere una nuova identità SPID.