Formazione e lavoro: 500 giovani stranieri alle Ville Ponti
Dopo il successo dell'evento "Matching Giovani Stranieri" del 13 marzo 2024, la provincia di Varese continua a credere nel supportare i giovani stranieri frequentanti i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti (CPIA).
La Camera di Commercio, in collaborazione con Prefettura, Questura, Provincia e i Centri per l’Impiego, Ufficio scolastico territoriale, i CPIA, le scuole serali di Varese, i centri di formazione professionale, i Consulenti del lavoro, InformaGiovani e InformaLavoro, le associazioni di volontariato, le cooperative e i centri di accoglienza straordinaria ha riproposto ieri, 25 febbraio 2025, un nuovo incontro di orientamento presso il Centro Congressi Ville Ponti
Circa 500 iscritti ai CPIA hanno partcecipato all'evento, che ha visto la presenza di una trentina di desk informativi, per consulenze su tematiche importanti come permessi di soggiorno, diritti e doveri dei lavoratori, opportunità formative, inclusione sociale e servizi abitativi.
L'obiettivo della Camera di Commercio, come sottolineato dal presidente Mauro Vitiello, è quello di creare tra imprese e utenza adulta, fornendo strumenti adeguati ad un proficuo inserimento nel mondo del lavoro. In questo contesto si inserisce il progetto “Varese GenZ Garden - Giovani stranieri”, nato per ridurre il divario tra formazione e impiego, orientando i giovani stranieri verso i settori chiave dell'economia locale.